CHE COS’È IL FONDO PENSIONE?
Si tratta di una forma di previdenza complementare che puoi attivare per integrare la tua previdenza obbligatoria. È una forma di investimento da scegliere in base al profilo di rischio che si vuole affrontare e ai rendimenti attesi dalla polizza scegliendo tra i comparti disponibili UnipolSai Previdenza FPA. Questa scelta può essere modificata dopo 12 mesi se si desidera riallocare il proprio capitale.
Perché scegliere questo investimento?
Perché puoi integrare la tua pensione e avere un sostegno economico ulteriore per affrontare serenamente il futuro.
Questa polizza ti dà la possibilità di costruirti una pensione su misura. Per aderire scegli la somma iniziale e l’importo dei versamenti successivi. Il Fondo Pensione è un impegno a lungo termine, ma non preoccuparti, con la massima flessibilità puoi decidere si aumentare, diminuire o sospendere il versamento mensile in base alle tue esigenze.
Questa forma di investimento, come già detto, ha lo scopo di avere un capitale disponibile per integrare la propria pensione. Per usufruire dei tuoi soldi non dovrai aspettare la pensione, perché sono previsti dei casi in cui puoi chiedere un anticipo. I casi per chiedere un’anticipazione su quanto maturato con il Fondo Pensione Aperto sono:
- spese mediche straordinarie per te o per la tua famiglia (fino al 75% del maturato);
- acquisto o ristrutturazione della prima casa, la tua o quella dei tuoi figli, purché siano trascorsi almeno 8 anni di iscrizione alla previdenza complementare (fino al 75% del maturato);
- altre esigenze, purché siano trascorsi almeno 8 anni di iscrizione alla previdenza complementare (fino al 30% del maturato).
Inoltre è prevista la possibilità di riscatto del capitale anche se non sono ancora stati raggiunti i requisiti per ottenere la prestazione pensionistica:
- riscatto parziale (50% della posizione) se si resta inoccupati per 12 e i 48 mesi o se si è sottoposti a procedure di mobilità o cassa integrazione ordinaria o straordinaria;
- riscatto totale nel caso di invalidità permanente che comporti una riduzione della capacità lavorativa di almeno 67% o in caso di cessazione dell’attività lavorativa che comporti l’inoccupazione per un tempo superiore ai 48 mesi;
- riscatto in caso di decesso: ?se avviene prima di aver diritto alla prestazione pensionistica, la posizione individuale viene liquidata ai beneficiari designati o, in assenza di designazione, agli eredi.
Perché aderire ad un Fondo Pensione?
Perché le somme versate in questo fondo possono essere dedotte, ai fini IRPEF, fino ad un massimo stabilito dalla Legge di € 5.164,57 annuo. Inoltre, queste somme sono esenti dalle imposte sulle assicurazioni. Anche le prestazioni godono di un regime di fiscalità agevolato, per queste somme l’imposta sostitutiva è del 20% (attualmente per le rendite finanziare è previsto il 26%). La parte di rendita che deriva da rendimenti già tassati o da contributi non dedotti è esente da tassazione. La rimanente parte è tassata al 15% con una riduzione dello 0,30% per ogni anno di durata superiore a 15 anni, fino a raggiungere l’aliquota minima del 9%. Per questo motivo è bene iniziare subito a programmare il proprio futuro con un Fondo Pensione, soprattutto se la prospettiva per l’impegno lavorativo supera i 15 anni di attività!
Una volta raggiunti i requisiti per l’ottenimento della pensione pubblica, potrai goderti i vantaggi del tuo Fondo Pensione Aperto, scegliendo tra:
- rendita vitalizia rivalutabile annualmente, pagabile al beneficiario finché è in vita;
- rendita vitalizia reversibile pagabile al beneficiario e, dopo suo decesso, ad altra persona designata;
- rendita certa per i primi 5 o 10 anni e successivamente vitalizia;
- é possibile chiedere anche la liquidazione immediata di una parte del capitale maturato (massimo il 50%). Il rimanente sarà liquidato sotto forma di rendita vitalizia, a condizione che questa raggiunga l'importo minimo stabilito per legge in relazione all'assegno Sociale. In caso contrario, la prestazione sarà liquidata interamente come capitale.
Per ogni riferimento a garanzie e condizioni prestate si rinvia esclusivamente al sito ufficiale di UnipolSai Assicurazioni S.p.A.
Contattaci per saperne di più su Fondi Pensione
Scopri tutte le opportunità di Risparmio